Il ruolo della comunicazione ex art. 7 L. 604/66 ed i termini di decadenza dall’impugnazione del licenziamento
Corte di Cassazione, sezione lavoro, ordinanza 24 marzo 2022, n. 9639.
Usualmente e correttamente l’avvio della procedura di licenziamento con la comunicazione alla DTL riveste un ruolo...
Inidoneità al servizio e onere della prova
Il Quotidiano del Lavoro – Il Sole 24 Ore, 28 marzo 2022 – Marco Tesoro
La dichiarazione di inidoneità al servizio, seppur non contestata dal lavoratore, non ha carattere di definitività e il...
Comporto secco e per sommatoria: la comunicazione di licenziamento
Il Quotidiano del Lavoro – Il Sole 24 Ore, 23 marzo 2022 – Marco Tesoro
In caso di licenziamento per superamento del periodo di comporto, non può tenersi conto delle assenze non indicate nella...
Appalto genuino e certificazione del contratto
Corte di Cassazione, sezione lavoro, Ordinanza 16 marzo 2022, n. 8567
Il contratto di appalto genuino si distingue dalla somministrazione di lavoro per la organizzazione dei mezzi necessari e per...
Il datore di lavoro di fatto è tenuto agli obblighi in materia di salute e sicurezza
Il Quotidiano del Lavoro – Il Sole 24 Ore, 18 marzo 2022 – Marco Tesoro
La ratio dell’articolo 2126 del Codice civile è garantire al lavoratore gli stessi diritti – anche ulteriori rispetto...
I criteri di determinazione della retribuzione globale di fatto
Corte di Cassazione Ordinanza, 11 marzo 2022, n. 8040
Nella liquidazione delle retribuzioni globali di fatto dovute in ragione del giudicato intervenuto sulla illegittimità del licenziamento, la...
Nullo per frode alla legge il licenziamento individuale intimato per gli stessi motivi del collettivo
Il Quotidiano del Lavoro – Il Sole 24 Ore, 10 marzo 2022 – Marco Tesoro
Il licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo, intimato per gli stessi motivi già addotti a fondamento di...
Tutela indennitaria forte per l’utilizzo abusivo dei permessi della legge 104
Il Quotidiano del Lavoro – Il Sole 24 Ore, 8 marzo 2022 – Marco Tesoro
Con la sentenza 6796/2022 del 2 marzo, la Cassazione conferma l’impianto decisorio della Corte territoriale che, dopo...