Vai al contenuto

  • Ita / En
  • Chi siamo
  • Il Team
    • Sharon Reilly
    • Marco Tesoro
    • Chiara Perrone
  • Expertise
    • Processi di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale
    • Trasferimenti di azienda e ramo d’azienda, fusioni, scissioni e acquisizioni – aspetti giuslavoristici
    • Gestione dei rapporti di lavoro e Contenzioso
    • Aziende estere
    • Relazioni industriali
    • Diritto sportivo
    • Privacy
    • Executive Management
  • News e articoli
    • Articoli
    • Newsletter
    • News
  • Contatti
  • Careers

Category: Articoli ita

Scritto il marzo 3, 2021

Straining e conseguenze risarcitorie

Il datore è obbligato a risarcire il danno alla salute cagionato da una condotta di «aggressiva sfiducia» Corte di Cassazione, sez. lav., 2 marzo 2021…

Continue reading → Straining e conseguenze risarcitorie

Scritto il febbraio 22, 2021

Il c.d. percorso trifasico per il corretto inquadramento

Nel procedimento logico-giuridico diretto alla determinazione dell'inquadramento del lavoratore non si può prescindere dall’osservanza del c.d. percorso trifasico. Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Ordinanza 8…

Continue reading → Il c.d. percorso trifasico per il corretto inquadramento

Scritto il febbraio 16, 2021

Non è a tempo indeterminato il CCNL con clausola di ultrattività «fino alla sottoscrizione del nuovo CCNL»

La locuzione "fino alla sottoscrizione del nuovo CCNL" indica la volontà delle parti originariamente stipulanti a vincolarsi al contenuto del contratto fino alla nuova negoziazione…

Continue reading → Non è a tempo indeterminato il CCNL con clausola di ultrattività «fino alla sottoscrizione del nuovo CCNL»

Scritto il febbraio 10, 2021

Il risarcimento del danno non patrimoniale da dequalificazione non costituisce reddito imponibile

Non costituisce reddito soggetto a tassazione il risarcimento del danno non patrimoniale alla professionalità del lavoratore. Si tratta, infatti, di una lesione che rientra nel…

Continue reading → Il risarcimento del danno non patrimoniale da dequalificazione non costituisce reddito imponibile

Scritto il febbraio 2, 2021

Le ragioni organizzative che determinano il g.m.o.

La ragione inerente all'attività produttiva di cui all’art. 3 legge n. 604 del 1966 è quella che determina un effettivo ridimensionamento riferito alle unità di…

Continue reading → Le ragioni organizzative che determinano il g.m.o.

Scritto il gennaio 26, 2021

Demansionamento e giusta causa di dimissioni

Corte di cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 811 del 19 gennaio 2021 La potenzialità lesiva di un provvedimento di attribuzione di mansioni che…

Continue reading → Demansionamento e giusta causa di dimissioni

Scritto il gennaio 19, 2021gennaio 20, 2021

Accordo sindacale ex art. 4, comma 11, L. 223/1991

Il lavoratore che aderendo all’accordo sindacale accetta il demansionamento, non può essere licenziato Corte di Cassazione, sezione lavoro, sentenza del 18 gennaio 2021 n. 701…

Continue reading → Accordo sindacale ex art. 4, comma 11, L. 223/1991

Scritto il gennaio 14, 2021gennaio 20, 2021

Licenziamento orale: onere della prova in capo al lavoratore

La mera cessazione definitiva nell'esecuzione delle prestazioni derivanti dal rapporto di lavoro non è di per sé sola idonea a fornire la prova del licenziamento,…

Continue reading → Licenziamento orale: onere della prova in capo al lavoratore

Scritto il gennaio 5, 2021gennaio 20, 2021

Licenziamento in frode alla legge

Nullo, perché in frode alla legge, il licenziamento intimato al dipendente reintegrato e trasferito presso una sede aziendale per cui era già stata programmata una…

Continue reading → Licenziamento in frode alla legge

Scritto il dicembre 16, 2020gennaio 20, 2021

Sanzioni disciplinari: limiti al potere di rideterminazione del Giudice

Il Giudice non può sostituirsi al datore di lavoro nella graduazione della sanzione disciplinare, salvo che per ricondurla entro il massimo edittale o su richiesta…

Continue reading → Sanzioni disciplinari: limiti al potere di rideterminazione del Giudice

Navigazione articoli

1 2 … 7 Successivo →

P. IVA 11031870964 

NOTE LEGALI 

CONTATTI

  • LinkedIn

Search

Un sito WordPress.com.
  • Ita / En
  • Chi siamo
  • Il Team
    • Sharon Reilly
    • Marco Tesoro
    • Chiara Perrone
  • Expertise
    • Processi di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale
    • Trasferimenti di azienda e ramo d’azienda, fusioni, scissioni e acquisizioni – aspetti giuslavoristici
    • Gestione dei rapporti di lavoro e Contenzioso
    • Aziende estere
    • Relazioni industriali
    • Diritto sportivo
    • Privacy
    • Executive Management
  • News e articoli
    • Articoli
    • Newsletter
    • News
  • Contatti
  • Careers
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×